Le ultime due lezioni di questa splendida avventura si sono concentrate su due argomenti:
1) I programmi per la sicurezza
2) I programmi gratuiti in generale
Per quanto riguarda la sicurezza abbiamo capito che occorre difenderci da numerose minacce utilizzando e MANTENENDO aggiornati i software:
- Antivirus (AVG, Norton, Avast...)
- Firewall (Sygate, ZoneAlarm, WindowsFirewall, Comodo)
- AntiSpyware (Spybot S&D)
- AntiSpam (SpamAssassin)
Naturalmente esistono numerosi programmi gratuiti. Un elenco lo si può trovare a questo indirizzo:
http://www.filehippo.com (si, lo so, è in inglese, ma si può usare
Google Translator!)
Inoltre, abbiamo segnalato l'iniziativa (italianissima!!)
Win Pen Pack, con la quale è possibile installare su una chiavetta USB un'enormità di software gratuiti preparati per l'uso.
Divertitevi!